Occhio perché da sabato gli eccessi di velocità sul percorso alternativo non saranno più tollerati.
Il comune di Parolise adesso fa sul serio: messe apposto le carte, ottenute le autorizzazioni previste in materia, si parte con i controlli utilizzando un dispositivo mobile. Se ne occuperà la polizia municipale.
A quanto pare in campo il moderno sistema Falco che oltre a monitorare il limite di velocità controlla automaticamente anche lo stato di revisione del veicolo e la relativa copertura assicurativa.
L’apparecchiatura sarà utilizzata su più tratti, ma i riflettori saranno puntati in modo particolare lungo la provinciale che collega a San Potito Ultra: strada che attraversa l’abitato di Parolise dove vengono sistematicamente segnalati casi di violazioni dei limiti – 50 chilometri all’ora – e dove si sono registrati anche di recente sia incidenti che investimenti di pedoni.
Ed è proprio l’esigenza di sicurezza lungo il tratto che funge da alternativa al Viadotto chiuso oramai da un anno ad aver spinto l’amministrazione del piccolo comune irpino ad attivare l’autovelox.
I lavori sul ponte sono ripresi il 18 marzo.
Non termineranno prima del prossimo autunno.
Commenti
Posta un commento