Pubblicità

In Campania mezzo milione di persone non riesce a mettere il piatto a tavola








Non solo fame di lavoro, ma vera e propria fame nel senso di affamanti. 

In Campania il numero più elevato in Italia di persone che hanno chiesto aiuto per mangiare: in totale 553.949, di cui quasi 70mila tra 0 e 14 anni. 

E’ quanto emerge dalla prima mappa della fame in Italia elaborata dalla Coldiretti in occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione promossa dalla Fao, sulla base dei dati sugli aiuti alimentari distribuiti con i fondi Fead attraverso l’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (Agea). 
Subito dopo la nostra regione, troviamo la Sicilia con più di 378mila assistiti e la Calabria con quasi 300mila ma anche la ricca Lombardia dove si trovano quasi 229mila persone in difficoltà alimentare. 
Per la stragrande maggioranza si tratta di famiglie costrette a ricorrere agli aiuti attraverso la consegna di pacchi alimentari: per vergogna, prediligono questa forma di sostegno piuttosto che il consumo di pasti gratuiti nelle strutture caritatevoli.



Commenti

Pubblicità